
Alessandra Marelli
Presidente e membro del consiglio direttivo Asipp.
Psicologa clinica esperta in psicologia perinatale, psicoterapeuta formata presso Gestalt H.C.C. di Milano.
Terapeuta abilitata EMDR con certificazione internazionale Practitioner, rilasciata da EMDR Europe Association.
Esperta di psicotraumatologia e di interventi di emergenza, si occupa inoltre del trattamento di malati oncologici e terminali.
Supervisore e formatrice in corsi di alta formazione.
Responsabile scientifica e docente del master di APL di “Psicologia perinatale e fisiologia”.
Riceve su appuntamento.
www.psicologomilanonord.it

Laura Carbonati
Socia fondatrice e Vicepresidente dell’Associazione ASIPP da Gennaio 2014.
Psicologa clinica, esperta in psicologia e fisiologia perinatale.
Psicoterapeuta specializzata presso l’Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell’Adolescente (PSIBA) di Milano.
Terapeuta EMDR di I° e II° livello.
Socia PSIBA dal 2015.
Lavora da anni con bambini, genitori ed educatori, occupandosi di consulenze, sostegno alla genitorialità, psicoterapia di bambini, adolescenti e adulti, supervisione e formazione operatori.
Segue le coppie e i singoli che hanno vissuto l’esperienza del lutto perinatale e dell’infertilità.
Referente del Centro Perinatale Maia di Arona.
Riceve su appuntamento nel suo studio privato a Dormelletto (NO).
Cell. 349/2137768
E-mail: laura.carbonati@gmail.com

Paola Cipriano
Socia Fondatrice e membro del consiglio direttivo Asipp.
Psicologa clinica esperta in psicologia perinatale, psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico relazionale, formata presso la scuola IL Ruolo Terapeutico di Milano, fondata da Sergio Erba.
Terapeuta EMDR con certificazione internazionale Pratictioner, rilasciata da EMDR Europe Association, è esperta di psicotraumatologia e nel trattamento dei disturbi post traumatici di diversa entità (lutti, abusi, eventi di vita stressanti) In ambito perinatale, soprattutto per quanto riguarda lutti perinatali, traumi da parto, depressione post parto.
Da sempre lavora con gli adulti, le madri e i padri facendo prevenzione, sostegno e psicoterapia.
In ambito formativo da anni è docente in master di psicologia perinatale e corsi di alta formazione specializzazione, rivolti a psicologi e tutti gli operatori sanitari.
Riceve privatamente a Milano.
www.psicologacipriano.it

Sarah Pedrazzi
Socia ordinaria e membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione ASIPP da Aprile 2017.
Psicologa clinica ed esperta in fisiologia della gravidanza e in psicologia perinatale, psicoterapeuta della Gestalt H.C.C..
Operatrice di psicoprofilassi al parto secondo il modello di Margherita Spagnuolo Lobb e operatrice di massaggio bioenergetico dolce di Eva Reich.
Terapeuta EMDR “Pratictioner” e consulente sessuale.
Lavora da anni con bambini, genitori,coppie ed educatori.
Docente presso Sperling APL per quanto riguarda i master di “Psicologia e Fisiologia Perinatale” e “Consulente Perinatale”.
Docente presso UniAteneo per quanto riguarda i master di “Sessuologia ed Educazione Sessuale” e “Mental coaching sportivo”.
Lavoro nello studio privato a Seveso, insieme a una equipe di professionisti, Equipe 96, e lavoro a Milano presso i consultori “Fondazione Guzzetti” conducendo gruppi di vario genere e ricevendo pazienti a prezzi calmierati.
Oltre a occuparmi di casi clinici e fare docenze a colleghi psicologi/psicoterapeuti e operatori sanitari, conduco corsi di accompagnamento alla nascita e alla genitorialità per coppie, corsi per neogenitori fino all’anno di età dei loro bambini, gruppi sul menarca per mamme e figlie e corsi di affettività e sessualità nelle scuole primarie e secondarie.
Il mio primo lavoro in assoluto però è essere mamma di 3 bambini!
Cell. 329-0909389
E-mail: dott.ssapedrazzi@gmail.com
Sito web: http://www.psicologasarahpedrazzi.it

Sara Lanzini
Socia ordinaria e membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione ASIPP da Giugno 2018.
Psicologa dello sviluppo ed esperta in fisiologia e psicologia perinatale, sonno infantile e allattamento secondo il modello OMS-UNICEF.
Psicologa consulente presso l’area materno-infantile (in particolare in Neonatologia e Patologia Neonatale) dell’ospedale San Raffaele di Milano da alcuni anni.
Lavora con bambini e genitori presso il Day Hospital della Clinica Pediatrica De Marchi di Milano e collabora con associazioni nell’ambito del sostegno alla genitorialità con particolare attenzione ai casi di parti prematuri e/o patologici.
A gennaio 2021 inizia la scuola di psicoterapia quadriennale ad orientamento sistemico relazionale EIST.
Riceve ambulatorialmente a Milano presso l’Ospedale San Raffaele.
Cell. 347/7411439
E-mail: lanzini.sara@gmail.com
https://lanzinisara.wixsite.com/psicologa

Wilma Zonca
Socia ordinaria e membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione ASIPP da Ottobre 2019.
Psicologa clinica, esperta in psicologia e fisiologia perinatale, psicoterapeuta formata nella scuola di psicoterapia psicoanalitica “Il Ruolo Terapeutico” di Milano.
Terapeuta EMDR di 1′ e 2′ livello.
Da anni esercita attività clinica con bambini, adulti e genitori. Collabora con diverse realtà territoriali per consulenze, sostegno alla genitorialità, attività educative, supervisioni e formazione operatori.
Riceve su appuntamento a Monza (MB).Cell. 349/8622760 E-mail: wilma_zonca@hotmail.com