La formazione rappresenta uno strumento fondamentale al fine di rendere
sempre più efficaci ed efficienti gli interventi dei professionisti della salute
mentale perinatale.
Occorre colmare diverse lacune presenti nell’attuale panorama formativo
italiano.
ASIPP nasce anche con l’obiettivo di restituire competenza ai professionisti
per rendere il loro operato completo e soprattutto rispettoso dei bisogni
dell’utenza. Crediamo che sia importante che un operatore perinatale lavori
con una formazione di base in ambito fisiologico e neuroscientifico.
La psicologia perinatale deve includere la conoscenza del sistema nervoso
centrale e dei più recenti contributi neuroscientifici per rendere efficace e
preventivo il proprio agire professionale, in tutela dell’utenza.
Ad oggi vengono divulgate pratiche non idonee e soprattutto non in linea con il funzionamento psicofisico del neonato e del bambino, compromettendo lo sviluppo fisiologico cerebrale. Tra i tanti esempi potremmo citare alcune discutibili pratiche che vengono suggerite per addormentare i bambini o gestire le loro crisi di rabbia. Tali pregiudizi, però, non considerano quello che le neuroscienze ci hanno confermato: la tipologia di risposta che l’adulto fornirà ai bisogni del bambino concorrerà a formare il suo cervello sociale condizionando l’equilibrio emotivo futuro. E’ da questa consapevolezza che
abbiamo costruito un percorso di formazione specifico.
Da quasi 10 anni ASIPP si occupa della direzione scientifica del Master in
Psicologia e Fisiologia Perinatale, organizzato da APL.
La nostra proposta formativa è unica nel suo genere: la sua frequenza è
riservata ai soli psicologi e psicoterapeuti e consta di 180 ore di formazione
interattiva e partecipe. Il team di docenti è stato scelto per la sua competenza ed esperienza in ciascun ambito della psicologia perinatale, in un’ottica di condivisione e integrazione di differenti e dialettici punti di vista.
L’importanza del lavoro integrato con altre figure professionali è un’altra
caratteristica che contraddistingue il nostro modo di intendere la professione
di cura. Crediamo che tutti gli operatori del settore perinatale come medici,
infermieri, ostetriche ed educatori debbano avere la possibilità di usufruire di
una formazione ad ampio raggio e di qualità. Per tale motivo ASIPP ha realizzato, in collaborazione con APL, un nuovo corso, accessibile a tutte le professioni sanitarie che operano, o desiderano operare in ambito perinatale raccogliendo un grande successo.
La formazione è il cuore di ASIPP, la nostra anima pulsante. Accanto al
Master per psicologi e psicoterapeuti e il corso per tutti gli operatori sanitari
forniamo, ciclicamente, workshop, seminari e supervisioni ai nostri soci in
un’ottica di formazione permanente.










