L’Associazione Scientifica Italiana di Psicologia Perinatale dedica la sua attenzione al periodo che comincia con il desiderio di avere un figlio e giunge fino ai primi anni di vita del bambino. Presso il Centro Maia di Arona, ASIPP si pone come sostegno alla genitorialità sia nei momenti di gioia sia in querlli di grande dolore. In Italia, infatti, 1 gravidanza su 6 non va a buon fine.
Il Progetto “Trasformare il dolore: percorso di accompagnamento al lutto perinatale” si rivolge a tutti quei genitori che hanno vissuto l’esperienza della perdita del proprio bambino in gravidanza, durante o subito dopo il parto, nei primissimi mesi o anni di vita. Il progetto prevede la realizzazione di gruppi di genitori e fratelli condotti da operatori adeguatamente formati, finalizzati allarealizzaione di percorsi terapeutici che possano favorire la rielaborazione del lutto e del dolore. Il sostegno reciproco, la socializzaione e la libera espressione di sè saranno strumento di cambiamento e di benessere.
“Trasformare il dolore” vuole anche essere un’occasione per sensibilizzare la società al tema della perdita perinatale. Abbattere il tabù, togliere i veli, permetterebbe a chi vive tale esperienza di uscrire dalla solitusdine e di trovare supporto e comprensione.
La Fondazione della Comunità del Novarese Onlus crede nell’iniziativa e nei suoi obiettivi, per questo ha deciso di sostenere il progetto avviando una campagna di raccolta donazioni.
Se anche tu vuoi aiutarci a “Trasformare il dolore” di qualcuno e ad aiutarlo ad uscire dalla solitudine e dal dolore della perdita, cosa aspetti?