REGISTRO PERINATALE
COS’E’? QUAL E’ LA SUA FUNZIONE?
Come garantire ai nostri utenti e agli enti che collaborano con noi la qualità
della formazione dei nostri soci?
Come fa una famiglia o un genitore a sapere che lo psicologo a cui si rivolge
sia adeguatamente formato in ambito perinatale?
Per rispondere a questa esigenza, ASIPP ha istituito un Registro dove è
possibile trovare i nomi di colleghi adeguatamente formati che operano sul
territorio italiano.
I criteri di ammissione sono stati pensati al fine di fornire una garanzia di
qualità agli utenti finali. Le dottoresse e i dottori presenti nel Registro hanno
seguito una formazione di almeno 150 ore e/o hanno maturato una
significativa esperienza in ambito perinatale (almeno 2 anni). Inoltre hanno la possibilità di essere supervisionati direttamente dai membri del cd di Asipp.
COME POSSO FARNE PARTE SE SONO UNO PSICOLOGO
PERINATALE?
ASIPP ha stabilito dei criteri di accesso al Registro al fine di garantire la
qualità di questo servizio agli utenti:
-Essere psicologo e/o psicoterapeuta iscritto regolarmente all’Ordine di appartenenza.
– Avere una formazione minima di 150 ore (anche cumulative di diverse formazioni) oppure avere maturato un’esperienza pratica e certificata di almeno due anni (se non in possesso della formazione richiesta).
Le richieste verranno vagliate dai membri del Consiglio Direttivo in base ai
criteri sopra elencati.
Tuttavia anche i vantaggi per gli psicologi sono molti.
La presenza pioneristica di Asipp in ambito perinatale ha permesso di
ottenere il privilegio di rappresentare un punto di riferimento molto importante
per chi è in cerca di qualità, riconosciuto anche dalla rete Internet
Questo significa che anche coloro che sono presenti al suo interno hanno la
medesima visibilità. Ogni iscritto, inviando cv e link a siti e canali social
professionali, potrà beneficiare del contatto diretto con le persone interessate
ai propri servizi offerti.
REGISTRO NAZIONALE DEGLI PSICOLOGI PERINATALI ASIPP
DOTT.SSA ARMELLINI VIRGINIA | |
virginia_armellini@libero.it | |
340 3194325 | |
Milano |
DOTT.SSA BERNASCONI MADDALENA | |
maddalena.bernasconi@yahoo.com | |
338 9997702 | |
Limido Comasco |
DOTT.SSA BOSSI GIADA | |
giadabossi@tiscali.it | |
344 0990462 | |
Milano |
DOTT.SSA CARIDI SARA | |
saracaridi@yahoo.it | |
328 0665620 | |
Alessandria |
DOTT.SSA CARBONATI LAURA | |
laura.carbonati@gmail.com | |
349 2137768 | |
Arona (NO) |
DOTT.SSA CAVAGNA STEFANIA | |
stefaniacavagna.psicologa@gmail.com | |
331 8317866 | |
Lumezzane (BS) |
DOTT.SSA CIPRIANO PAOLA | |
dottoressacipriano@gmail.com | |
344 3400616 | |
Milano (MI) |
DOTT.SSA COLLEVASONE FRANCESCA MARIA
333 7597825
Torino, Pianezza, Almese
DOTT.SSA COLLU ROBERTA | |
robertacollu84@gmail.com | |
349 4457632 | |
Oristano |
DOTT.SSA COLOMO FRANCESCA
3420828864
Cagliari
DOTT.SSA GAMBARDELLA MARTA VITTORIA | |
m.gambardella.psy@gmail.com | |
366 4946360 | |
Bussero |
DOTT.SSA LANZINI SARA | |
lanzini.sara@gmail.com | |
347 7411439 | |
Milano |
DOTT.SSA LEONCINI FRANCESCA | |
consulenzeperinatali@gmail.com | |
348 2345940 | |
L’Aquila |
DOTT.SSA LOMBARDI AGNESE | |
agnese.lombardi@gmail.com | |
392 5561915 | |
Trofarello (TO) |
DOTT.SSA MARELLI ALESSANDRA | |
dott.ssamarelli@gmail.com | |
333 2328688 | |
Senago (MI) |
DOTT.SSA MONTEMURRO MARIA ROSARIA | |
m.r.montemurro@gmail.com | |
320 4568665 | |
Milano |
DOTT.SSA PASSUELLO CHIARA | |
passuello.chiara@gmail.com | |
334 3409165 | |
Vicenza |
DOTT.SSA PEDICO ELEONORA | |
eleonora.pedico@gmail.com | |
342 0273085 | |
Milano |
DOTT.SSA PEDRAZZI SARAH | |
dott.ssapedrazzi@gmail.com | |
329 0909389 | |
Seveso (MB) |
DOTT.SSA QUATRARO ALICE | |
quatraroalice@gmail.com | |
339 7011061 | |
Bologna |
DOTT.SSA SANNA NICOLETTA | |
nicolettasanna.psicologa@hotmail.com | |
3408174175 | |
Alghero (SS) |
DOTT.SSA ZONCA WILMA | |
wilma_zonca@hotmail.com | |
349 8622760 | |
Monza, Busnago (MB) |
Vuoi iscriverti al Registro? Invia la tua candidatura con l’attestazione dei requisiti richiesti all’indirizzo: info@asipp.it